Sicurezza informatica

La sicurezza informatica si riferisce all’insieme di pratiche, tecnologie e processi progettati per proteggere i sistemi informatici, le reti e i dati da accessi non autorizzati, attacchi, danni o furti. Essa comprende misure preventive, come l’uso di firewall, antivirus, crittografia e controlli di accesso, oltre a politiche di sicurezza e formazione degli utenti. L’obiettivo è garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità delle informazioni, proteggendo le infrastrutture critiche e i beni digitali da minacce esterne e interne, come malware, phishing e cyber attacchi. La sicurezza informatica si applica a vari ambiti, inclusi l’industria, il settore pubblico e l’uso personale, ed è essenziale nel contesto attuale in cui la dipendenza da tecnologie digitali è in costante crescita.